
W3Make.it è un laboratorio di fabbricazione digitale gestito da un consorzio di aziende italiane che operano in diversi settori: tecnologie, comunicazione, industria, agricoltura, turismo, export, formazione.

W3Make.it è anche un’associazione senza fini di lucro dedita alla promozione dell’Artigianato Digitale e dello spirito della condivisione e collaborazione internazionale con gli altri Fab Lab.

W3Make.it è aperto a tutti coloro che sono interessati ad estendere e condividere le proprie conoscenze e competenze sulla fabbricazione digitale e ad esprimere la propria creatività.

Marco Guardigli
Maker appassionato, ingegnere, professionista nel settore ict.

Filippo Gentili

Raffaella Mercati
Responsabile Organizzazione
Vision
Diventare pionieri della trasformazione della filiere produttive verso il manufacturing 4.0, valorizzando l’unicità dell’arte e dell’artigianato italiano e contribuendo all’evoluzione dei prodotti manuali in artefatti digitali.
Mission
Vogliamo promuovere innovative modalità di produzione che integrino le tecnologie di progettazione e di prototipazione digitale, disaccoppiando la progettazione dal manufactoring fisico.
Intendiamo creare un marketplace internazionale per la distribuzione e la manutenzione evolutiva degli “artefatti digitali”, che comunichino tramite IoT, per produttori, artigiani, commercianti e appassionati.
Lavoriamo per preservare l’eredità culturale dell’artigianato locale, documentando prodotti e tecniche realizzative.
I nostri valori

Rip, Mod, Fab
Prendi, Modifica, Crea: nella cultura del “remix” in cui viviamo, non è più essenziale essere originali o inventare qualcosa partendo da zero. La creatività risiede anche nella capacità di reinterpretare e migliorare ciò che è già stato inventato.

Condivisione
Vogliamo operare nello spirito della condivisione open source e sviluppare sinergie internazionali di collaborazione con altri fablab, anche in crowdsourcing.

Sostenibilità
Scegliamo di operare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, favorendo riparazioni anziché sostituzioni e creando competenze sulla manifattura sostenibile.

Do It Yourself
Se puoi costruire un oggetto con le tue mani, perché acquistarlo? Questa filosofia ci ha guidati nella costruzione del laboratorio, dove gli stessi tavoli da lavoro sono stati realizzati a mano partendo dal legno grezzo.